Ci sono brand che fanno oggetti divertenti e basta, altri che aggiungono un pizzico di etica. Proprio come OPSOBJECTS, bijoux gioiosamente plasticosi dall’anima altruista.
Li ho conosciuti grazie al bracciale OPS!TRESOR, realizzato a sostegno della campagna “IO NON SONO IL MIO PESO” ideata e promossa da OPSOBJECTS ONLUS e in collaborazione con ABA – Associazione per lo studio e la ricerca sull’anoressia, la bulimia e i disordini alimentari.
Lo scopo? Sensibilizzare e informare sulla prevenzione e la cura di queste vere e proprie malattie, spesso ignorate e coperte da una montagna di bugie bianche.
Come? Per ogni acquisto del bracciale su shop.opsobjects.com o nei negozi aderenti, il contributo di una percentuale sarà devoluto da OPSOBJECTS a supporto delle diverse aree progettuali della campagna – dal numero verde dell’associazione che offre assistenza ad un articolato programma di prevenzione con incontri nelle scuole – bell’idea.
Hai guardato il video? E’ interessante e ti ci ritrovi pure tu, non fare la timida.
Io non sono il mio peso.